Micaela Ponti Guttieres

ANALISI / VISIONI / PAROLE / ATTI

Psicologa psicoanalista e artista, è laureata in Filosofia, in Psicologia Clinica, e diplomata in Arte Drammatica. Coltiva interessi interdisciplinari concentrandosi in particolare sui rapporti tra arti, filosofia e psicoanalisi.

Come psicoanalista si forma per oltre dieci anni frequentando seminari tenuti dalle principali associazioni psicoanalitiche lacaniane tra cui Istituto Freudiano, IRPA – Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata, e Jonas Onlus – Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi, con cui collabora come membro fino al 2017. Si specializza in Clinica dei Nuovi Sintomi presso Jonas Milano, e successivamente acquisisce perfezionamento in Psicopatologia Perinatale, Maternità e Genitorialità presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Conclude il quadriennio di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso Laboratorio Freudiano diretto da L. Burzotta, svolgendo la pratica in psicoterapia presso i servizi pubblici TSMREE Salute Mentale e Riabilitazione Età evolutiva e presso il Consultorio Familiare dell’ASL RM5. Fa parte delle Reti Professionali di Psicologia Perinatale, Counseling Psicologico e Psicoterapia dell’Ordine degli Psicologi del Lazio e svolge la libera professione a Roma presso lo Studio di Psicologia & Psicoanalisi. Oltre interventi pubblici di natura accademica e divulgativa, è co-autrice del volume collettaneo “Voce. Un incontro tra estetica e psicoanalisi” con il saggio “Il geroglifico di un soffio. Teatri della voce dopo la catastrofe del linguaggio” (Mimesis 2018). E’ fondatrice di Aisthesis, con cui dal 2016 promuove diverse iniziative culturali interdisciplinari quali “Lo Sguardo e la Voce. Incontri tra estetica e psicoanalisi” (2017, Fondazione Caritro, Trento), “Corpo Teatro Inconscio. Incontri tra Psicoanalisi e Arti Performative” (2018, Università Roma Tre), “Skia – Summer School di Estetica e Psicoanalisi” (2019, Firenze, 2022, Milano),

In ambito artistico, si dedica per diversi anni alla fotografia vincendo alcuni premi ed esponendo presso alcuni centri romani (Rialto S. Ambrogio, Circolo degli Artisti), alla musica, e alla scrittura poetica, con la pubblicazione della silloge “La radice quadrata della luna” (Albatros il Filo, 2009). Si diploma in recitazione presso l’Accademia P. Scharoff, e successivamente si forma nell’ambito del teatro di ricerca, fra gli altri, presso Duse International con Francesca De Sapio, Grotowsky Workcenter con M. Biagini, Muta Imago, Teatro Valdoca, Teatropersona con Alessandro Serra, Alessandra Cristiani, Canti Misterici e ricerca vocale con Mauro Tiberi, Virgilio Sieni presso la Scuola sul Gesto e il PaesaggioAccademia del gesto. Negli ultimi anni frequenta specialmente la Societas formandosi sul Metodo Errante con Chiara Guidi, concludendo il triennio di Cònia, Scuola di tecniche della rappresentazione, e la scuola Mora, Teoria e prassi del movimento ritmico con Claudia Castellucci, e il progetto La Quinta Parete presso Triennale di Milano con Romeo Castellucci e Silvia Rampelli. Oltre alla presenza in performance, spettacoli e video indipendenti, conduce laboratori di ricerca e sperimentazione teatrale (L’Altra Scena e La custodia del fuoco), oltre promuovere iniziative culturali interdisciplinari quali le Residenze Culturali Condivise (2020, 2021, 2022, Parrano).

Contatti: Tel. +39 339 8184136, Email micaelapontig@gmail.com

BIO

Dal 2017 – Psicologa psicoanalista presso Aisthesis, Roma

2022 Novembre-Dicembre – Artista partecipante al progetto “La Quinta Parete“, condotto da Romeo Castellucci, Societas, all’interno della 23° esposizione “Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries” presso Triennale di Milano, in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

2022 Febbraio-a tutt’oggi – Coordinatrice e discussant “Conversazioni di Futurologia Eversiva“, a cura dell’Osservatorio Critico di Aisthesis, dirette YouTube

2022 Settembre – Conduzione “Sfondare il fondo” Laboratorio di sperimentazione teatrale presso Skia – Summer School di Estetica e Psicoanalisi, Casa degli Artisti, Milano

2022 Luglio – Conduzione Laboratorio di testimonianze, immagini e memorie collettive dello stato emergenziale, “Cosa è successo in questi mesi?” presso Scup, Roma

2022 Giugno – Partecipazione e supporto organizzativo al convegno internazionale “Il disagio del sessuale nel parlessere”, FEP Fondation Européenne pour la psychanalyse con la collaborazione di Laboratorio Freudiano, Giardino Freudiano, Inconscio a Firenze, presso Galleria Fenice, Trieste

2022 Maggio – Lezione-intervento “Psicologia e digitale” presso ITT Molinari, Milano

2022 Marzo – Lezione-intervento “L’inconscio e la macchina”, e “Laboratorio di Social Dreaming sullo stato emergenziale“, presso il collettivo Studenti contro il green pass, Roma

2021 Novembre – 2022 Giugno – Conduzione “La custodia del fuoco. Pratiche teatrali in natura”, Villa Pamphili, Roma

2022 Marzo – Intervento “L’ombra dell’oggetto cade sull’io” per il collettivo Cultura Sospesa: “RSA e RSD: storie di anziani e disabili incarcerati senza aver commesso alcun reato”, Piazzale Aldo Moro, Roma

2021 Luglio-Settembre – Psicologa volontaria presso TDC19 Comitato per le terapie domiciliari precoci dell’Avv. Grimaldi, Online

2021-2022 – Frequenza laboratori di ricerca vocale (canti misterici, cori bizantini, tamburo sciamanico) con Mauro Tiberi, Roma

2021-2022 – Pratica di specializzazione in psicoterapia presso ASL RM5 Consultorio Familiare, Guidonia, Roma

2021 Luglio – Frequenza quarto anno residenziale “Cònia – Scuola di tecniche della rappresentazione” di Claudia Castellucci, Societas, Cesena

2019-2020 – Pratica di specializzazione in psicoterapia presso ASL RM5 TSMREE Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva, Guidonia, Roma

Dal 2017 al 2020 – Conduzione “L’Altra Scena. Laboratorio permanente di creazione teatrale“, (presso Il Cantiere Teatrale, La Scatola dell’Arte, Matemù, Spazio Oxygene, Teatro Manhattan, ), Roma

2020 -2021 – Conduzione ciclo di seminari “Scrittura scenica e produzioni inconsce” presso Laboratorio Freudiano, scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, Roma

2020 Novembre – 2021 Giugno – Docente scuola primaria presso MIUR, I.C. Claudio Abbado, Roma

2020 Luglio – Frequenza seminario residenziale “Vocalità del Mediterraneo arcaico e tragedia greca” con Mauro Tiberi, Gallipoli

Dal 2019 al 2022 – Frequenza scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica Laboratorio Freudiano, Roma

2020 Maggio – Frequenza seminari antropologici “Trance, Estasi, Sciamanesimo”, di Damiano Tullio, Antropostudio

2019 Dicembre – Frequenza laboratorio “Il Metodo Errante” di teatro per l’infanzia, attrice in “La terra dei lombrichi”, di Chiara Guidi, Societas Raffaello Sanzio, presso Teatro Comandini, Cesena

2019 Gennaio – Settembre – Conduzione laboratorio teatrale “Aisthemata, Phantasmata, Memorie sensoriali” per Skia. Summer School di Estetica e Psicoanalisi, Kantor Atelier, Firenze

2019 Giugno – Presentazione e discussione del volume “La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini” di Bruno Moroncini, Cronopio 2019, presso Facoltà di Filosofia, Università La Sapienza, Roma

2019 Maggio – Presentazione, discussione, reading poetico del volume “Rainer Maria Rilke. Orfeo, Euridice, Hermes” a cura di Mario Ajazzi Mancini, Edizioni Press & Archeos 2018, presso MACRO Asilo, Roma

2019 Marzo – Maggio – Frequenza Corso di Perfezionamento ECM “L’approccio integrato alla maternità e alla psicopatologia perinatale. Il sostegno integrato alla nascita e alla genitorialità”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto Agostino Gemelli, Roma

2019 – Marzo – Conferenza universitaria “La voce. Lì dove manco” presso il corso di Estetica e Psicoanalisi della prof.ssa Silvia Vizzardelli, DAMS, Università di Calabria, Cosenza

2019 Giugno – Attrice nel film “Jeanne” da Santa Giovanna dei Macelli di Bertolt Brecht, regia di Mariano Aprea, Prodotto da Mariano Aprea e Alessandro Giordani, prima cinematografica presso Cinema Farnese, Roma

2019 Giugno – Frequenza “Scuola sul gesto e il paesaggio” di Virgilio Sieni, performer all’interno di Festival del Paesaggio a cura di Virgilio Sieni, Accademia sull’arte del gesto, Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni, Firenze

2019 Marzo – Frequenza laboratorio di teatrodanza “Animale di Schiena”, condotto da Alessandra Cristiani, presso Matemù Cies, Roma

2012 – 2018 – Frequenza gruppi di studio teorico-clinici presso Jonas Roma – Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi

2018 Novembre – Pubblicazione Saggio “Il geroglifico di un soffio. Teatri della voce dopo la catastrofe del linguaggio”, in “Voce. Estetica e psicoanalisi“, di A.A.V.V., a cura di Silvia Vizzardelli, Carlo Serra, Matteo Bonazzi, Mimesis, Orbit Tertius, 2018

2018 Novembre – Conferenza per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne“, e discussione del volume “Racconti per Cristina” di Lorella Natalizi, Edizioni Gelsomino Racconti, Il seme bianco, 2018, presso Museo del territorio, Parrano

2018 Novembre – Frequenza festival-laboratorio “Màntica. Inganno – Il disegno nascosto”, a cura di Chiara Guidi, Societas Raffaello Sanzio, Teatro Comandini, Cesena

2017 Gennaio – 2018 Settembre – Psicologa Clinica presso Jonas Roma – Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi

2018 Luglio – Regista e performer installazione-spettacolo “Elegia o Il gioco del Fort-Da“, da Rainer Maria Rilke, presso Teatro Comandini, Cesena

2016 – 2018 – Frequenza triennale “Cònia, Scuola di Tecnica della Rappresentazione”, a cura di Claudia Castellucci, Societas Raffaello Sanzio, Teatro Comandini, Cesena

2017 Settembre – 2018 Luglio – Psicologa Domiciliare, presso privati, Roma

2018 Giugno – Presentazione e discussione del volume “Il pieno e il vuoto. Jacques Lacan, Gilles Deleuze e il tessuto del reale” di Yuri Di Liberto, Orthotes 2017, a cura di Aisthesis, Jonas Roma, presso Libreria Odradek, Roma

Gennaio – Giugno 2018 – Frequenza annuale “Laboratorio di Epistemologia della Psicoanalisi. Il caso Schreber”, IRPA – Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata, Dipartimento clinico di Roma

2018 Febbraio – Giugno – Frequenza annuale Dipartimento Clinico “Del Sesso”, IRPA – Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata, Dipartimento clinico di Roma

Gennaio – Maggio 2018 – Psicologa Formatrice, Conferenze teoriche su “Adolescenza e nuovi media, Lutto, Mania, Depressione, Panico e Angoscia”, e conduzione gruppi di parola con gli insegnanti per la formazione obbligatoria del personale docente, con Jonas Roma, presso Istituto M.T. Varrone, Rieti

2018 Febbraio – Presentazione e discussione del volume “Le relazioni pericolose. Sensazioni e sentimenti del nostro tempo” di Arturo Mazzarella, Bollati Boringhieri 2017, a cura di Aisthesis, Jonas Roma, presso Libreria Odradek, Roma

2015 – 2018 – Frequenza gruppi di canto armonico” Canti Misterici” condotti da Mauro Tiberi, presso varie sedi, Roma

2018 Ottobre – Frequenza workshop “In teatro, nei parchi, altrove”, condotto da Gianluca Bondi, Sinestesia TeatroTeatro Piccolo Re di Roma, Roma

Maggio 2018 – Frequenza laboratorio “Esercitazioni ritmiche di Roma“, condotto da Claudia Castellucci, Societas Raffaello Sanzio, presso Teatro Torlonia, Roma

2018 Marzo – Frequenza workshop “Da.Re. Dance Research” condotto da Adriana Borriello, Silvia Rampelli, presso La Scatola dell’Arte, Roma

2018 Febbraio – Frequenza laboratorio “Nachstens, Mehr! – Presto, di più!” a cura di Muta Imago, condotto da Claudia Sorace, Riccardo Fazi, presso Presente! Rassegna su contemporaneo e formazione, Teatro Azione, Roma

2017 Settembre – Dicembre – Ideatrice, organizzatrice e discussant ciclo di convegni universitari “Corpo Teatro Inconscio. Incontri tra psicoanalisi e arti performative”, a cura di Aisthesis, Jonas Roma, presso Università Roma Tre – Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

2017 Gennaio – Dicembre – Frequenza annuale “Scuola Mòra“, studio e prassi del movimento ritmico, condotta da Claudia Castellucci, Societas Raffaello Sanzio, Teatro Comandini, Cesena

Settembre – Dicembre 2017 – Progettazione e conduzione laboratori teatrali “Corpo Teatro Inconscio”, con Elèna Elizabeth Scaccia, a cura di Aisthesis, presso Libreria Teatro Tlon, Roma

2017 Novembre – Frequenza festival-laboratorio “Màntica. Concordanza”, a cura di Chiara Guidi, Societas Raffaello Sanzio, Teatro Comandini, Cesena

2016 Ottobre – 2017 Novembre – “Forme e linguaggi dell’inconscio contemporaneo” progetto finanziato “Torno Subito – Laziodisu”, presso Jonas Trento, Jonas Roma.

2017 Gennaio – Novembre – Frequenza annuale Dipartimento Clinico “Le manifestazioni dell’inconscio”, IRPA – Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata, Dipartimento clinico di Roma

2017 Marzo – Ottobre – FrequenzaLaboratorio di Epistemologia della Psicoanalisi. Il caso di Dora”, IRPA – Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata, Dipartimento clinico di Roma

2017 Giugno – Danzatrice-performer in “Fisica dell’aspra comunione“, Regia di Claudia Castellucci, Societas Raffaello Sanzio, Spinello-Valdinoce, Cesena

2017 Gennaio – Giugno – Frequenza ciclo di convegni “Psicoanalisi Al Presente. Teoria e Pratica Psicoanalitica”, Jonas Roma

2017 Maggio – Presentazione e discussione del volume “La tentazione dello spazio. Estetica e psicoanalisi dell’inorganico” di Silvia Vizzardelli e Valentina De Filippis, Orthotes, 2016, a cura di Aisthesis, Jonas Roma, presso Libreria Altroquando, Roma

2017 Marzo – Workshop teatrale con Roberto Latini, Fortebraccio Teatro, presso Teatro Mascagni, Chiusi

2016 Ottobre – 2017 Marzo – Frequenza Cartel “Il seminario Libro VI, Il desiderio e la sua interpretazione” a cura di Mauro. Milanaccio, Jonas Trento

2017 Marzo – Progettazione e conduzione laboratori teatrali “Videor ut Video. Sulla reversibilità dello sguardo”, a cura di Aisthesis, Jonas Trento, presso Roda Rummet, Fondazione Caritro, Trento

2017 Febbraio – Organizzazione e assistenza laboratori “Creatività vocale e tecniche dell’improvvisazione”, di Laura Pigozzi e Michela Embriaco, a cura di Aisthesis, Jonas Trento, presso Atelier Roda Rummet, Fondazione Caritro, Trento

2017 Gennaio – Marzo – Organizzazione e coordinamento ciclo di seminari “Lo sguardo e la voce. Incontri tra estetica e psicoanalisi”, a cura di Aisthesis, Jonas Trento, presso Fondazione Caritro, Trento

2016 Ottobre – 2017 Marzo – Affiancamento dello psicologo in sportello d’ascolto scolastico con Jonas Trento, presso Liceo Linguistico Sophie Scholl, Trento

2016 Ottobre – 2017 Marzo – Frequenza e partecipazione all’organizzazione di “Le passioni fondamentali. Amore, Odio, Ignoranza”, a cura di Jonas Trento, presso Facoltà di Sociologia, Università di Trento

2017 – Frequenza Cartel “Il seminario Libro IX, L’identificatiòn” a cura di Sergio Sabatini, Roma

2017 Gennaio – Abilitazione professionale all’attività di Psicologo, Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 23009

Dicembre 2016 – Frequenza workshop “Teatro Danza Poesia”, condotto da Nina Dipla, Folkwang Tanz Studio, presso Monkey Mood, Roma

2015 Ottobre – 2016 Novembre – Tirocinio annuale post-laurea in Psicologia Clinica e dello Sviluppo presso Jonas Roma

Ottobre 2016 – Frequenza convegni-laboratori “Danzare la performance. Dal gesto quotidiano all’atto d’arte“, presso Museo Maxxi, Roma

2016 Gennaio – Luglio – Frequenza corso annuale di perfezionamento “La clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi” a cura di Massimo Recalcati, Jonas Onlus, Milano

2016 Giugno – Frequenza “Somatechnics and the primal Scene”, Symposium by K. Gentile, A. Jacobs, A. Baraitser, Department of Psychosocial Studies, Birkbeck University, London

2016 Maggio – Pubblicazione Recensione “Imparare a dimenticare” per il volume “Oblio” di AA. VV., Cronopio 2016, RICHARD & PIGGLE, Il Pensiero Scientifico Editore

2016 Maggio – Conferenza “Il geroglifico di un soffio. Teatri della voce dopo la catastrofe del linguaggio” per il convegno itinerante “Voce. Estetica e Psicoanalisi“, presso Centro Studi Italo-Francesi Saint- Louis, Roma

2016 Febbraio – Maggio – Frequenza ciclo di convegni “Le storie dell’arte. Sui principi della composizione artistica”, presso museo MAXXI, Roma

2016 Febbraio – Maggio – Frequenza ciclo di convegni “Psicoanalisi Al presenteTeoria e Pratica Psicoanalitica“, a cura di Jonas Roma

Aprile 2016 – Frequenza stage “Scrittura scenica per attore-performer”, Centro Universitario Teatrale CUT, Perugia

2016 – Frequenza “Metaseminario Lacaniano”, a cura di Felice Cimatti, Fabrizio Palombi, presso Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, Roma

Dal 2005 al 2015 – Fotografa e artista visiva per progetti artistici, gruppi musicali, ed eventi culturali

Dicembre 2015 – Frequenza workshop “Corpo e psicosi” condotto da Michele Cavallo, Orma Fluens, presso La Scatola dell’Arte, Roma

2015 Agosto – Performer nel video “Faust. The void and the abyss” da Fernando Pessoa, regia di Jacob Marshfield, videoarte

2015 Agosto – Frequenza laboratorio residenziale “Il canto del capro. Sulla funzione del coro nella tragedia greca”, condotto da Alessandro Serra, Teatropersona, Centro Teatrale Umbro, Gubbio

2015 Luglio – Laurea Magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute, Università degli Studi de l’Aquila, Tesi in Psicologia Dinamica “Il paradosso della rappresentazione. Etica ed estetica nella psicoanalisi di Jacques Lacan”, relatore Prof. Perilli

2014 Settembre – 2015 Giugno – Frequenza seminario-laboratorio annuale “Teatro e psicoanalisi. Dalla messa a fuoco di snodi cruciali dei testi alla creazione scenica” a cura di Michele Cavallo, Orma Fluens, presso Centro Diurno Villa Lais

Settembre 2014 – Giugno 2015 – Frequenza laboratorio annuale “Teatro e Psicoanalisi. Dalla messa a fuoco analitica di snodi cruciali dei testi alla creazione scenica“, condotto da Michele Cavallo, Orma Fluens, presso Centro diurno Villa Lais, Roma

2015 Maggio – Presentazione, discussione, reading poetico del volume “Io mi lascio cadere. Estetica e psicoanalisi” di Silvia Vizzardelli, Edizioni Quodlibet 2014, presso Libreria Altroquando, Roma

Febbraio 2015 – Attrice in “Caravaggio. Corpo a corpo con la luce”, regia di Francesco Tarsi, Associazione Polis, presso Teatro L’Aura, Roma

Dicembre 2014 – Autrice, regista, attrice in “Ravage”, corto teatrale candidato Premio Scenario 2015, Teatro Brancaccino, Roma

2014 Settembre – Novembre – Tirocinio Accademico in Psicologia Clinica presso Jonas Roma

Settembre 2014 – Frequenza laboratorio “Il fare dell’attore. Azione intenzionale e processo creativo“, condotto da Mario Biagini, Open Program of the Workcenter of Jerzy Grotowsky and Thomas Richards, presso Teatro Abraxa, Roma

2014 Giugno – Attrice, regista in “Lady Macbeth”, monologo teatrale candidato Premio Casting Night, Teatro Argot, Roma

Marzo 2014 – Attrice-musicista in “Lozione Larkspur“, da Tennesee Williams, regia di Sem Talma Diori, presso Teatro Antigone, Roma

2014 Febbraio – Attrice in “Roc’Kaligola”, da Albert Camus, regia di Daniele Scattina, Teatro delle Ombre, presso Teatro Tor Bella Monaca – Circuito Teatri di Roma

Luglio 2013 – Attrice in “Intended“, da Joseph Conrad, regia di Sem Talma Diori, corto teatrale finalista Concorso Teatro Lo Spazio, Roma

Settembre 2012 – Giugno 2013 – Frequenza annuale intensiva “Corso professionale di recitazione teatrale e cinematografica”, Duse – Centro Internazionale di Cinema e Teatro, di Francesca De Sapio e Vito Vinci, Il Cantiere Teatrale, Roma

Maggio 2013 Attrice-performer in “Need Clinic”, regia di Lavinia Savignoni, presso Teatro Il Cantiere, Roma

Marzo 2013 – Attrice e co-sceneggiatrice del video musicale “Desire“, della band Seattle, regia di Idio

2012 – Pubblicazione saggio “La sovversione del soggetto nel teatro di Carmelo Bene. Un confronto con Jacques Lacan”, per la rivista Il Volo del Gabbiano, edizioni Terra d’Arte 2012

2009 – 2012 – Frequenza seminari teorici e dipartimenti clinici in Psicoanalisi presso Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza, Roma

2012 – Presentazione e discussione del volume di psicoanalisi “I ciottoli di Jonas” di A.A. V.V., Edizioni Di Girolamo 2011, presso Libreria Altroquando, Roma

2012 Luglio – Frequenza laboratorio teatrale residenziale “Ombre come cosa salda” , condotto condotto da Cesare Ronconi, Silvia Mai, Teatro Valdoca, Centro Teatrale Umbro, Gubbio

Giugno 2012 – Attrice in “Tre sorelle” di Anton Checov, regia di Luigi Rendine, Teatro San Genesio, Roma

Giugno 2012 – Diploma Biennale in Arte Drammatica, Accademia d’Arte Drammatica Pietro Scharoff, Roma

Dal 2007 al 2012 – Frequenza Laboratori open level di danza moderna e contemporaneaIALS – Istituto Addestratori dello Spettacolo, Roma

Maggio 2012 – Frequenza workshop “Tecnica vocale ed espressività”, condotto da Elena Bruni, presso Blutopia, Roma

2012 Marzo – Laurea in Filosofia, Tesi in Ermeneutica Artistica “La sovversione del soggetto nel teatro di Carmelo Bene, un confronto con Jacques Lacan”, relatrice Prof.ssa Bassan

2011 – Frequenza Cartel “Il Seminario Libro XX Ancora” di J. Lacan a cura di Manuela Fraire

2011 Gennaio – Giugno – Frequenza laboratorio annuale teorico-pratico “Psicofisiologia delle arti (teatro e musica)” condotto da Vezio Ruggeri, AEPCIS, Facoltà di Psicologia Università degli Studi di Roma La Sapienza

Settembre 2010 – Giugno 2011 – “Corso professionale di formazione attoriale”, Cassiopea Accademia Sperimentale d’Arte Scenica, Roma

Maggio 2011 – Frequenza workshop di ricerca attoriale “Inner Actor”, condotto da Riccardo Onorato, Roma

2011 – Conferenza “Teatri del vuoto” per il seminario universitario “Lettere dalla Post-Storia” a cura del prof. Luciano De Fiore, Facoltà di Filosofia, Università degli Studi di Roma La Sapienza

Febbraio 2011 – Attrice, co-autrice, “Palindromi” da Alejandro Jodorowsky, corto teatrale finalista Concorso Cassiopea 2011, Teatro Cassiopea, Roma

Novembre 2010 – Frequenza workshop teorico-pratico “Teatro Giapponese: Noh, Kabuki, Bunraku“, condotto da Riccardo Zorzut, Cassiopea accademia sperimentale d’arte scenica, Roma

2010 – Frequenza Cartel “Lo Stordito”, a cura di Sergio Sabatini, Roma

Ottobre 2010 – Frequenza “Workshop di teatro fisico“, condotto da Emmanuel Gallot-Lavallée, Accademia Internazionale di Teatro, Roma

Settembre 2010 – Attrice in “La cantatrice Calva” da Eugene Ionesco, regia di Fiammetta Biancone e Roberto Andolfi, presso Teatro dell’Orologio, Roma

Giugno 2010 – Attrice in “Coming Godot” da Samuel Beckett, regia di Roberto Andolfi, presso Teatro Anfitrione, Roma

Aprile 2010 – Attrice in “Lettere da Granada”, da Federico Garcia Lorcaregia di Marco Paciotti e Roberto Andolfi, presso Teatro Euclide, Roma

2010 Gennaio – Giugno – Frequenza “Laboratorio annuale di recitazione”, Accademia Internazionale di Teatro, Roma

Maggio 2010 – Frequenza workshop residenziale “Tra maschere e lazzi. La commedia dell’arte“, condotto da Marco Paciotti, Ondadurto Teatro, Teatro della Memoria, Casa Laboratorio Cenci, Amelia

2009 – Gruppi di studio in Filosofia e Psicoanalisi su “Il soggetto Scabroso” di S. Zizek, a cura di Alex Pagliardini, Antonio Lucci

2009 – Dicembre – Finalista premio Qualità Creativa in Fotografia Professionale TAU Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti

2009 Settembre – Pubblicazione “La radice quadrata della luna”, silloge poetica vincitrice concorso Nuove Voci, Edizioni Albatros il Filo, 2009

2008 – Marzo – Mostra fotografica personale presso Top Five, Roma

2008 – Febbraio – Artista visiva per progetto collettivo per “Individui Dahì” (musica, danza, teatro), presso Circolo degli Artisti, Roma

2008 – Gennaio – Artista visiva per progetto collettivo “Individui Dahì” (musica, danza, teatro), Rialto Sant’Ambrogio, Roma

Dal 2005 al 2007 – Studio del pianoforte moderno e Jazz con il Stefano Sabbatini, presso Saint Louis College of Music, Roma

Dal 2004 al 2005 – Studio del pianoforte moderno e contemporaneo con Lorenzo Colombini, presso Accademia Romana di Musica, Roma

2003 – Diploma di Maturità Linguistica, Istituto Kennedy, Roma

1992 – 1996 Corso di Pianoforte ClassicoIstituto Santa Giuliana Falconieri, Roma

1992 – 1994 – Corso di Danza ClassicaIstituto Assunzione, Roma