Aisthesis è un’associazione culturale fondata a Roma nel 2016 con il desiderio di promuovere lo sviluppo della sensibilità e della cultura umanistica con particolare attenzione ai rapporti tra arti, filosofia e psicoanalisi attraverso il dialogo interdisciplinare tra teorie e pratiche. Si prefigge di perseguire principalmente le seguenti finalità: promuovere lo sviluppo della sensibilità e della cultura estetica attraverso il dialogo interdisciplinare tra le arti e le scienze, costituendosi come dimensione di crescita individuale e collettiva. Favorire il confronto tra teorie e pratiche simboliche, al fine di condurre a una maturazione umana in senso etico e globale. Ampliare le conoscenze in ambito scientifico, artistico, clinico, e intellettuale, promuovendo contatti fra persone, enti e associazioni. Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali affini, attraverso l’ideale dell’educazione permanente. Porsi come punto di riferimento per tutti coloro che possono trovare, nelle attività dell’associazione, l’occasione di apprendere nuove prospettive, strumenti, e abilità. Contribuire alla realizzazione di iniziative, opere, eventi e progetti anche in collaborazione con enti pubblici e privati, diffondendone la portata d’interesse a livello sia locale, che nazionale e internazionale.
Dal 2016 Aisthesis ha realizzato progetti in collaborazione con: Jonas Roma, Jonas Trento, Tiring House, Comune di Parrano, Università Roma Tre, Università di Calabria, Università Milano Bicocca, Università di Verona, Orbit Tertius, KantorAtelier, Laboratorio Freudiano
Dal 2019 Aisthesis è membro ROPS – Registro Organizzazioni di Psicologia Sostenibile dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Tel. +39 339 8184136 Email ass.cult.aisthesis@associazioneaisthesis
Per sostenere le attività di Aisthesis è possibile inviare una donazione libera e volontaria:
AISTHESIS
IBAN IT83X0306909606100000173551
Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore Lazio











