La custodia del fuoco. Pratiche teatrali in natura

Immagine: Sconosciuto. Per reclamare i credits contattare ass.cult.aisthesis@gmail.com “Cosa mi porterei via se la mia casa bruciasse? Mi porterei via il fuoco" Jean Cocteau Dal 13 NOVEMBRE ogni SABATO dalle 14 alle 16 al parco di Villa Pamphili, Roma  Fuoco. Sinonimo di: incendio, fiamma, brace, falò, pira, rogo, fiammata, focolare, splendore, calore, ardore, fulgore, luce, [...]

Scrittura Scenica e Produzioni Inconsce III

Ciclo di seminari tra Teatro e Psicoanalisi a cura di Micaela Ponti Guttieres Presso Laboratorio Freudiano – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, riconosciuta dal MIUR (D.M. nr. 509/98del 20.01.01) "Ma quanta (e quale) urgenza in questo perdere i treni più cari". Venerdi 23 Aprile 2021 ore 18 via Zoom III° incontroa partire da Amleto (Da [...]

Scrittura Scenica e Produzioni Inconsce II

Cliclo di seminari tra Teatro e Psicoanalisi a cura di Micaela Ponti Guttieres Presso Laboratorio Freudiano, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica riconosciuta dal MIUR (D.M. nr. 509/98del 20.01.01) "Il padre che tradisce è il Creatore che commette un crimine contro la creatura. Il bisogno di essere perdonato, il bisogno di essere liberato da ogni [...]

Scrittura Scenica e Produzioni Inconsce I

Ciclo di seminari tra Teatro e Psicoanalisi a cura di Micaela Ponti Guttieres Presso Laboratorio Freudiano - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, riconosciuta dal MIUR (D.M. nr. 509/98del 20.01.01) "Il grande errore, l’unico errore, sarebbe quello di credere che una linea di volo consista in una evasione dalla vita; il volo nell’immaginario o nell’arte. [...]

Residenze Culturali Condivise Agosto 2020

Quella che ho vissuto è stata effettivamente una esperienza ricchissima. La sinergia che si è creata spontaneamente tra i presenti e le loro peculiarità ha fatto emergere qualcosa di unico, attraverso la condivisione di saperi che spaziavano dalle conoscenze professionali alle visioni soggettive della realtà nella quale siamo immersi. Una cosa per me quasi inaspettata è stata la qualità relazionale che si è creata tra i partecipanti

SKIA 2019 Summer School di Estetica & Psicoanalisi

A cura di Mario Ajazzi Mancini, Matteo Bonazzi, Silvia Vizzardelli In convenzione conUniversità di Verona, Università della Calabria, Università di Milano-Bicocca, Kantoratelier, OT/Orbis Tertius, Aisthesis LA SCRITTURA DEL FANTASMA 18-22 settembre 2019Kantoratelier, via Senese 18, Firenze. BANDO DI ISCRIZIONE UNICAL Ogni immagine è photo-grafia (scrittura di luce) e skia-grafia (scrittura dell’ombra). Lo sguardo è una [...]

Pasolini e il Masochismo. Incontro a partire dal libro “La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini” di Bruno Moroncini

Incontro a partire dal libro di Bruno Moroncini “La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini”, Cronopio, 2019 Lunedì 10 giugno 2019 ore 16.30, Università La Sapienza, Facoltà di Filosofia, Villa Mirafiori, Via Carlo Fea n. 2, aula XII Alla fine degli anni sessanta Pasolini scopre di essere affascinato dal potere: ciò che ha [...]

Rainer Maria Rilke. Orfeo, Euridice, Hermes. Incontro a partire dal volume di Mario Ajazzi Mancini

Giovedì 9 maggio 2019 ore 16Sala Lettura MACRO ASILO Via Nizza, 138 – 00198 Roma Riprendere Orfeo. Euridice. Hermes in traduzione, dopo alcune storiche versioni che hanno caratterizzato con risolutezza l’impatto di Rilke in Italia – da Leone Traverso e Vincenzo Errante, a Antonio Prete, passando per Giaime Pintor e molti altri – sarebbe impresa vana, [...]

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Incontro a partire dal libro “Racconti per Cristina” di Lorella Natalizi

25 Novembre 2018, Museo del Territorio, Parrano In collaborazione con il Comune di Parrano.  I personaggi che incontrerete negli undici racconti che compongono la raccolta Racconti per Cristina di Lorella Natalizi sono legati a doppio nodo con il lettore. Il tempo personale e quello narrativo li renderà complici tra le righe e gli spazi delle pagine. I [...]

Il pieno e il vuoto. Jacques Lacan, Gilles Deleuze e il tessuto del Reale. Incontro a partire dal libro di Yuri Di Liberto

Martedi 26 Giugno 2018 ore 18 presso Libreria Odradek, Via dei Banchi Vecchi 57, Roma Il soggetto è un eccesso, non è mai costituito una volta e per tutte. La storia che lo vuole imbrigliare si divide tra un desiderio dell’essere (filosofia) e l’essere del desiderio (psicoanalisi). Si desidera sempre con e contro il sostrato [...]